DJI Mavic 3 Enterprise vs. DJI Mavic 3 Thermal: Quali sono le differenze e quale scegliere?

DJI Mavic 3 Enterprise vs. DJI Mavic 3 Thermal: Quali sono le differenze e quale scegliere?

Quando si parla di droni per uso commerciale, DJI è leader nell’innovazione e nella affidabilità. La serie Mavic offre una varietà di opzioni progettate per soddisfare le diverse esigenze delle industrie a livello globale. In questo articolo, esploreremo le differenze tra due prodotti chiave della gamma Mavic: il DJI Mavic 3 Enterprise e il DJI Mavic 3 Thermal.

Somiglianze tra i Droni

A prima vista, le uniche differenze potrebbero sembrare il nome, il prezzo e i pacchetti offerti. ma, esaminando più a fondo, si scoprono differenze significative.

Iniziamo però dalle somiglianze:

 

Tempo di Volo e Sicurezza

Sia il Dji Mavic 3 Enterprise che il Dji Mavic 3 Thermal offrono un tempo di volo compreso tra i 36 e i 45 minuti, con un massimo di 45 minuti. Entrambi i modelli sono dotati di avanzate funzioni di sicurezza, come sensori di ostacolo omnidirezionali, il sistema di assistenza al pilota avanzato (APAS 5.0) e il ritorno automatico a casa (RTH).

Controllo DJI RC Pro Enterprise

Entrambi i droni utilizzano il nuovo controller DJI RC Pro Enterprise, che presenta un display touchscreen da 5.5 pollici, un’illuminazione da 1000 nit e un’autonomia di 3 ore.

Compatibilità Software DJI

Le due piattaforme sono compatibili con DJI FlightHub 2, una soluzione cloud per la gestione delle missioni e delle flotte, e con DJI Terra, un software di mappatura che consente di trasformare ortofoto 2D in modelli 3D per analisi dettagliate.

Accessori per l’Enterprise

Entrambi i droni sono compatibili con gli accessori enterprise di DJI, come altoparlanti per comunicazioni in tempo reale e il modulo RTK per rilievi precisi a livello di centimetro.

Differenze Tra i Droni

Qui è dove iniziano le differenze significative.

DJI Mavic 3 Enterprise

Il Dji Mavic 3 Enterprise è dotato di un sensore CMOS da 4/3 di pollice con risoluzione di 20 MP sulla camera principale e di un sensore teleobiettivo da ½ pollice con 12 MP e zoom 8x (56x ibrido). È progettato specificamente per il rilievo, grazie a un otturatore elettronico e meccanico che elimina il motion blur in caso di movimenti rapidi. Inoltre, vanta una velocità dell’otturatore di 0.7 secondi, rendendolo ideale per operazioni di mappatura. Il modulo RTK opzionale permette di ottenere un’accuratezza centimetrica e una copertura di 2.25 km² per volo.

DJI Mavic 3 Thermal

Il Dji Mavic 3 Thermal si distingue per il suo sensore termico radiometrico da 640 x 512 a 30 Hz. Questo potente sensore termico supporta misurazioni di temperatura, allerta per alte temperature e diverse palette di colori termici. Dispone anche di una camera principale da 48 MP e di un teleobiettivo da 12 MP con zoom 7-56x. Anche se ha un sensore CMOS da ½ pollice come il Mavic 3E, la qualità dell’immagine potrebbe non essere altrettanto nitida come in altri modelli della gamma Mavic. Inoltre, il Mavic 3 Thermal consente una visualizzazione simultanea in split-screen sulla DJI RC Pro Enterprise, facilitando il confronto tra i sensori termici e ottici.

Dji Mavic 3 enterprise o Dji Mavic 3 Thermal: Quale scegliere?

La scelta tra il Mavic 3 Enterprise e il Mavic 3 Thermal dipende dalle esigenze specifiche del tuo lavoro.

Sicurezza Pubblica

Entrambi possono essere utilizzati in applicazioni di sicurezza pubblica, ma il Mavic 3 Enterprise, con il suo otturatore elettronico e meccanico, è ideale per la mappatura, utile per la ricostruzione di scene del crimine. Al contrario, il Mavic 3 Thermal è più indicato per operazioni di ricerca e soccorso, grazie alle sue capacità termiche.

Rilievi e Mappatura

Per i lavori di rilievo e mappatura, il Mavic 3 Enterprise è la scelta migliore grazie al suo otturatore meccanico, che previene il “jelly effect” durante i movimenti rapidi. Con l’aggiunta del modulo RTK, offre un’accuratezza centimetrica, essenziale per un drone da rilievo affidabile.

Ispezioni Energetiche e Utilità

Il Mavic 3 Thermal, grazie al suo sensore termico, è l’ideale per ispezioni energetiche. Permette di rilevare perdite di calore e ottimizzare l’efficienza energetica in vari settori, come l’energia solare e i parchi eolici.

Conservazione e Studio Ambientale

Per i ricercatori e i conservatori ambientali, il Mavic 3 Thermal è utile per studiare il comportamento degli animali e monitorare i cambiamenti ecologici, contribuendo così alla gestione della biodiversità.

Conclusione

Scegliere il drone giusto per le proprie esigenze è fondamentale per massimizzare l’efficienza e ottenere risultati ottimali. Il DJI Mavic 3 Enterprise e il DJI Mavic 3 Thermal offrono caratteristiche potenti progettate per applicazioni commerciali.

Il DJI Mavic 3 Enterprise rappresenta una soluzione compatta per il rilievo, mentre il Mavic 3 Thermal continua la tradizione della serie Mavic 2 Enterprise con un design rapido e portatile.

Se stai cercando di acquistare uno di questi droni, o vuoi approfondire meglio le tue esigenze contattaci per scoprire quale piattaforma si adatta meglio alle tue necessità lavorative.